☑️ Non spezzare con i denti
Un piatto della tradizione giapponese del Capodanno è il toshikoshi soba di inizio anno. Si tratta di spaghetti di grano saraceno serviti in brodo di carne. La loro particolarità è quella di essere lunghissimi. Non devono essere spezzati con i denti, ma vanno portati in bocca interi come augurio di una vita altrettanto lunga.
☑️ Trovare la mandorla, ma attenti ai denti!
In Svezia il dolce tradizionale delle festività natalizie è il risgrynsgrot, il budino di riso. Mentre la famiglia festeggia, è consuetudine nascondere una mandorla nei budini di riso per i commensali: la ragazza che la troverà si innamorerà e sposerà nell’anno successivo ed ecco perché il risgrynsgrot è detto anche riso della sposa.Naturalmente è importante stare attenti a non danneggiare i denti con la mandorla”portafortuna”!
☑️ Prendere la noce di cocco a …”dentate”
Nelle isole Samoa, in Polynesia, una fra le dimostrazioni più divertenti che può capitare di vedere è quella del capo del villaggio samoano che mostra come aprire una noce di cocco con i denti. La parte esterna si apre a suon di morsicate.
Sconsigliamo vivamente di seguire l’esempio del capo samoano e lasciamo che la sua resti un’attrazione turistica, mentre utilizzare i denti per rompere noci, nocciole o aprire bottiglie, può essere veramente deleterio per la dentatura e provocare seri danni.
Buon anno!
E dopo avervi parlato di curiosità e tradizioni in cui i nostri preziosi denti hanno un ruolo di rilievo, tutto lo staff dello Studio dentistico Paiusco di Missaglia e di Vedano al Lambro vi augura una buona fine d’anno e un ottimo inizio e proseguimento di anno nuovo!
Vi aspettiamo dopo le feste per una visita di controllo insieme a noi!